Siemens SINUMERIK – Il cuore digitale del controllo numerico industriale

💡 Cos’è Siemens SINUMERIK

La famiglia Siemens SINUMERIK rappresenta uno dei sistemi di controllo numerico computerizzato (CNC) più avanzati al mondo.
È il cervello che governa le macchine utensili e i sistemi di produzione, traducendo i comandi digitali in movimenti precisi e sincronizzati.

Grazie all’architettura modulare e alla perfetta integrazione con gli azionamenti SIMODRIVE e SINAMICS, i controllori SINUMERIK garantiscono prestazioni elevate, affidabilità e scalabilità — dal singolo asse fino alle linee di produzione multiasse più complesse.

⚙️ Caratteristiche tecniche principali

  • Controllo multiasse ad alte prestazioni con interpolazione simultanea

  • Precisione micrometrica nei movimenti di posizionamento

  • Compatibilità totale con azionamenti SIMODRIVE, SINAMICS e motori Siemens

  • Interfacce integrate: PROFINET, PROFIBUS, Ethernet/IP, DRIVE-CLiQ

  • Software CNC Siemens aggiornabile e personalizzabile

  • Funzioni avanzate: simulazione 3D, gestione utensili, diagnostica intelligente

  • Versioni disponibili: SINUMERIK 802D, 810D, 840D, 840Di, 828D, 840D sl

Ogni versione risponde a specifiche esigenze di automazione: dalle macchine utensili compatte alle linee produttive ad alta velocità con gestione automatizzata degli utensili.


🏭 Applicazioni tipiche

I sistemi SINUMERIK sono impiegati in tutte le principali aree della meccanica industriale:

  • Centri di lavoro CNC per fresatura, tornitura e rettifica

  • Macchine per taglio laser, plasma o waterjet

  • Linee robotizzate e sistemi di manipolazione

  • Macchine utensili per automotive, aerospace, energy e stampaggio

L’elevata affidabilità e la lunga durata nel tempo rendono i SINUMERIK la scelta ideale per le aziende che puntano su precisione, produttività e digitalizzazione dei processi.


🔧 Servizi E-Repair per Siemens SINUMERIK

E-Repair è Approved Partner Siemens – Industry Services e offre supporto completo per l’intera gamma SINUMERIK, garantendo manutenzione, rigenerazione e test certificati in laboratorio.

Servizi dedicati:

  • 🧩 Riparazione schede CNC, moduli CPU e unità di controllo SINUMERIK

  • 🔁 Rigenerazione elettronica riportata a “ore zero”

  • ⚡ Anticipo di prodotto rigenerato o nuovo per ridurre i fermi macchina

  • 🧠 Backup e ripristino software macchina (NC, PLC, tool data)

  • 🌐 Assistenza tecnica on-site / da remoto (MAAS – Maintenance as a Service)

  • 🧽 Lavaggio tecnologico e test funzionali su banchi Siemens originali

  • 🔒 Garanzia fino a 24 mesi

Ogni intervento è eseguito nel laboratorio tecnico interno E-Repair, conforme agli standard BS 8001:2017, AFNOR XP X30-901:2018, ISO 14064-1 e ISO 27001, assicurando sostenibilità, tracciabilità e sicurezza dei dati macchina.

👉 Scopri i servizi E-Repair per SINUMERIK


💬 FAQ – Siemens SINUMERIK

1️⃣ È possibile riparare i controllori SINUMERIK fuori produzione?
Sì, E-Repair garantisce assistenza e ricambi rigenerati certificati anche per le versioni obsolete (810D, 840D, 840Di).

2️⃣ Fornite backup o aggiornamenti software CNC?
Sì, vengono eseguiti backup completi e aggiornamenti NC/PLC secondo le specifiche Siemens.

3️⃣ Effettuate test di collaudo prima della riconsegna?
Sempre. Ogni unità è testata su banchi Siemens SINUMERIK originali per verificarne funzionalità e precisione.


🔗 Approfondisci la gamma Siemens SINUMERIK

Consulta il catalogo E-Repair per tutti i modelli disponibili:
👉 https://www.e-repair.com/it/catalogo-prodotti/sinumerik


🟢 Articolo tratto da un contenuto pubblicato sui canali social ufficiali di E-Repair.

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020