🏭 Un anno difficile per quasi tutti i settori
L’unico comparto in lieve crescita è quello delle industrie alimentari, bevande e tabacco, che registra un +1,8% su base annua.
Tutti gli altri settori del manifatturiero subiscono invece flessioni significative, con crolli a doppia cifra nella fabbricazione di mezzi di trasporto (settore automotive) e nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (settore moda).
⚙️ Un contesto che richiede resilienza e innovazione
Questo scenario evidenzia l’urgenza, per le imprese manifatturiere, di rafforzare la resilienza produttiva e investire in tecnologie di manutenzione avanzata, digitalizzazione e servizi di rigenerazione in ottica di economia circolare.
La continuità operativa diventa infatti una priorità strategica per affrontare cicli economici instabili e contenere i costi derivanti da fermi impianto o inefficienze.
🔧 Il ruolo di E-Repair nella continuità produttiva
In questo contesto, E-Repair, Approved Partner Siemens e azienda leader nella manutenzione elettronica industriale, supporta quotidianamente le imprese nel mantenere alta l’efficienza dei propri impianti grazie a:
-
servizi di riparazione, rigenerazione e assistenza tecnica on-site e da remoto,
-
backup certificati dei dati macchina e sistemi di cybersecurity industriale,
-
soluzioni evolute di manutenzione predittiva e servitizzazione MAAS – Maintenance as a Service,
-
approccio integrato alla sostenibilità, in linea con gli standard ISO 14064-1, BS 8001:2017 e AFNOR XP X30-901.
Grazie a un modello fondato su continuità produttiva, innovazione e sostenibilità, E-Repair aiuta le aziende a superare momenti di contrazione industriale trasformandoli in opportunità di miglioramento.
💬 Speriamo che il 2025 segni davvero un punto di svolta: la ripresa del manifatturiero passa anche da scelte strategiche orientate alla manutenzione evoluta e alla transizione sostenibile.
🟢 Articolo tratto da un contenuto pubblicato sui canali social ufficiali di E-Repair.
Español (España)
Deutsch (Deutschland)
Français
English 




