E-Repair ottiene la Certificazione ISO 14064-1 carbon Footprint Organizazione

Un passo decisivo verso la sostenibilità e la conformità alle nuove normative europee

E-Repair, azienda leader nella manutenzione elettronica industriale e nella rigenerazione in chiave di economia circolare, ha ottenuto la certificazione ISO 14064-1 per il monitoraggio delle emissioni di CO₂ dell’organizzazione.

Questa certificazione rappresenta un traguardo importante nel percorso di sostenibilità aziendale, confermando l’impegno concreto di E-Repair nella lotta al cambiamento climatico e nel supporto alla transizione ecologica dell’industria manifatturiera.

A partire da gennaio 2025, infatti, le aziende europee saranno obbligate a monitorare le emissioni lungo l’intera supply chain (Scope 3): una sfida complessa, che richiede partner affidabili e certificati.

💡 Come E-Repair supporta le aziende

Monitoraggio delle emissioni di CO₂
E-Repair fornisce alle aziende clienti i dati relativi alle emissioni generate dalle proprie attività, facilitando la rendicontazione ESG e il rispetto dei nuovi standard europei.

Conformità normativa
Tutti i processi di manutenzione e rigenerazione E-Repair sono allineati alle disposizioni europee in materia ambientale e di reporting delle emissioni, garantendo trasparenza e tracciabilità.

Economia circolare e sostenibilità
Ogni intervento promuove la riduzione dell’impatto ambientale attraverso riuso, rigenerazione e riciclo dei componenti elettronici, contribuendo alla creazione di una filiera industriale più sostenibile e resiliente.


🌍 Un partner strategico per la continuità produttiva

Con questa certificazione, E-RepairLab si conferma come partner strategico per la continuità produttiva delle imprese europee, integrando competenze tecniche avanzate e responsabilità ambientale.
L’obiettivo è accompagnare le aziende nella transizione verso un modello industriale più verde, trasparente e conforme agli standard ESG.

L’articolo riprende un contenuto pubblicato in precedenza sui nostri canali social.

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020