L'economia circolare che fa bene all'ambiente e crea nuovi posti di lavoro

Programma Regione Toscana FESR 2021-2027 Azione 1.1.4 "Ricerca e Sviluppo per le imprese" BANDO N. 2: Progetti di R&S PER MPMI e MidCap 

E-REPAIR srl - Titolo Progetto: ILCA 4.0

CUP ST: 27717.29122023.043000007_1536 CUP CIPE: D47H24002210009

Il Progetto Industry Life Cicly Assestment 4.0 di E-Repair ha l'obiettivo di definire un nuovo paradigma della manutenzione industriale, in grado di misurare l'impatto ambientale e sociale di ogni singola riparazione o rigenerazione elettronica industriale effettuata, per comunicare in modo trasparente e puntuale il grado di sostenibilità aziendale a tutti gli stackeholder, in una logica di Circular Economy, di efficientamento energetico e secondo i criteri ESG, ambientale e delle condizioni in cui operano sia i lavoratori interni all'azienda che di tutta la filiera della supply-chain.

Sono previsti 3 Obiettivi Operativi: 

- OO1 Industry Circular Testing 4.0 

- OO2 Industry Circular Re-Work 4.0

- OO3 Industry Life Cycle Assestment 4.0

Lo scopo del progetto è quello di creare un nuovo prototipo di sistema ambientale operativo che possa coniugare l'introduzione di tools innovativi e l'interazione uomo-macchina in una logica 4.0 con strumenti di misurazione oggettivi sia dell'impatto ambientale che sociale delle attività dell'azienda.

Importo totale dell'investimento di E-Repair: 1.152.761,35 €

Importo Contributo a fondo perduto: 403.466,47 €

 

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020