E-Repair rigenerazione elettronica industriale per ripristino a ore zero

Nel contesto industriale odierno, la continuità produttiva è un elemento strategico. Ogni fermo impianto si traduce in costi, inefficienze e perdita di competitività. Per questo E-Repair ha sviluppato un servizio di rigenerazione elettronica industriale in chiave Circular Economy capace di ridare vita ai dispositivi Siemens e riportarli alle massime prestazioni, con un impatto concreto su produttività e sostenibilità.

 

L’obiettivo: continuità produttiva e tempi di fermo ridotti

La rigenerazione E-Repair nasce con un obiettivo preciso: garantire la continuità produttiva dei sistemi elettronici industriali attraverso interventi mirati e certificati.
Il risultato?
✅ Prestazioni equivalenti al nuovo
✅ ⏱️ Tempi di fermo macchina ridotti al minimo
✅ 💰 Riduzione dei costi di sostituzione e gestione ricambi

Cosa rende unica la rigenerazione E-Repair

Ogni intervento è eseguito all’interno del laboratorio tecnico interno E-Repair, unico Service Partner Siemens approvato in Europa, dove operano tecnici certificati e apparecchiature di collaudo proprietarie.

🔬 Diagnosi avanzata su banchi di test sviluppati internamente
🛠️ Sostituzione mirata dei componenti difettosi e soggetti ad usura con parti originali o equivalenti testate
🔄 Test funzionali completi per garantire affidabilità e prestazioni
🌍 Conformità agli standard internazionali di economia circolare
    – BS 8001:2017
    – AFNOR XP X30-901:2018

Ogni componente rigenerato viene riportato a “ore zero” attraverso processi di pulizia, ripristino estetico e verifica completa delle funzionalità, con garanzia fino a 12 mesi, con estensione (in alcuni casi) fino a 24 mesi.

Rigenerare per sostenere la transizione sostenibile

La rigenerazione non è solo un intervento tecnico: è un atto concreto di economia circolare.
Prolungare la vita utile di un componente significa ridurre:

♻️ i rifiuti elettronici (RAEE)
🌫️ le emissioni di CO₂ legate alla produzione di nuovi dispositivi
💸 i costi complessivi di manutenzione e approvvigionamento

E-Repair integra inoltre la misurazione della Carbon Footprint (ISO 14064-1), supportando le aziende nella rendicontazione delle emissioni Scope 3 lungo la supply chain.

 

Un partner affidabile per la tua continuità produttiva

Rigenerazione elettronica significa trasformare un problema in un vantaggio competitivo.
Con E-Repair, la manutenzione elettronica industriale diventa un servizio strategico, certificato e sostenibile, perfettamente allineato ai principi di Industria 4.0 e 5.0.

👉 Scopri di più sui servizi di rigenerazione E-Repair:
https://www.e-repair.com/it/servizi/rigenerazione

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020