Assistenza di emergenza Disaster Recovery E-Repair

Alluvioni, incendi e blackout minacciano la continuità produttiva: E-Repair risponde con manutenzione predittiva, rigenerazione elettronica e un servizio certificato di Disaster Recovery.

Il cambiamento climatico impatta sempre più sull'industria: grandinate, trombe d'aria, surriscaldamenti, picchi di tensione. E-Repair — unico Siemens Approved Partner in Europa — integra prevenzione, intervento tempestivo e ripristino per garantire la continuità operativa.

🌡️ L'impatto climatico sulla produzione industriale

Temperature estreme, umidità e fluttuazioni energetiche danneggiano l'elettronica d'impianto, causando fermi macchina critici e perdite economiche. Una strategia efficace prevede:

  • Prevenzione proattiva – manutenzione pianificata, IoT, analisi dati.
  • Reazione immediata – centro assistenza 24/7, magazzino moduli rigenerati.
  • Recupero sicuro – moduli certificati con backup firmware.

⚙️ Servizio di emergenza "Disaster Recovery"

E-Repair attiva il suo Disaster Recovery industriale tramite un centro di controllo dedicato.

🛑 Quando viene attivato

  • Surriscaldamento o esplosione componenti.
  • Incendi in quadri elettrici o CNC.
  • Allagamenti e corrosione PCB.
  • Danni da grandine o vento estremo.
  • Blackout improvvisi e sovratensioni.

🔧 Fasi operative

  1. Attivazione immediata via Operations Center.
  2. Pulizia tecnica, asciugatura forzata, decontaminazione.
  3. Riparazione o sostituzione con moduli rigenerati preconfigurati.
  4. Piano di ripartenza con priorità alle linee critiche e rispetto SLA.

💼 Disponibile anche come servizio preventivo all'interno di un piano annuale di continuità.

🔗 Partner ufficiale Siemens

Consulta la scheda ufficiale nel Siemens Partner Finder:

E-Repair – Siemens Approved Partner

✅ Conclusione

Manutenzione predittiva e rigenerazione elettronica riducono fermi, emissioni e costi, supportando gli obiettivi ESG e l'agenda carbon neutral 2030.

📰 RASSEGNA STAMPA

🔧 Il servizio Disaster Recovery di E-Repair

🇪🇺 IN EUROPA – Resilienza industriale e tecnologia predittiva

🌍 CONTESTO GLOBALE – Resilienza industriale e disastri climatici

📞 Contatti & Risorse

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020