🌊🚀 @Cersaie 2025 www.cersaie.it : innovazione, Sostenibilità 🌱 e ContinuitàProduttiva ⚙️

Il settore della Ceramica e dell’Arredobagno, protagonista a BolognaFiere www.bolognafiere.it con Confindustria Ceramica www.confindustriaceramica.it, sta affrontando una trasformazione profonda:
♻️ utilizzo di materiali riciclati,
🌍 processi produttivi a minore impatto ambientale,
🤖 digitalizzazione con AI che ridefinisce la competitività internazionale.

👉 In questo percorso, la ManutenzioneEvoluta è un fattore strategico per garantire ContinuitàProduttiva 🔄 e supportare la Sostenibilità 🌱:

🔧 Riduzione dei tempi di fermo impianto con interventi predittivi,
🛠️ Rigenerazione dei componenti elettronici per estendere il ciclo di vita,
📜 Servizi conformi agli standard internazionali di EconomiaCircolare (BS8001:2017, AFNOR XP X30-901:2018),
🛡️ Cybersecurity industriale per proteggere anche macchinari obsoleti.

Con oltre 30 anni di esperienza e come unico ERepairApprovedPartnerSiemens in Europa, in E-Repair 💡 sosteniamo le imprese del comparto ceramico nel coniugare innovazione, efficienza e responsabilità ambientale.

❓ Secondo voi, quale sarà la leva decisiva per la transizione del settore:
🌱 materiali green,
💻 digitalizzazione dei processi,
🔧 o ManutenzioneEvoluta per la ContinuitàProduttiva?

Erepairlab ERepairApprovedPartnerSiemens ErepairPartnerSiemens PartnerSiemens Siemens
CERSAIE2025 Ceramica Arredobagno Sostenibilità ContinuitàProduttiva EconomiaCircolare Industry40 MadeInItaly madebyitalians

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020