E-Repair manutenzione per mercato Paesi Arabi

Siamo lieti di condividere che la rivista Industrial Technology ha recentemente dedicato un redazionale ai servizi E-Repair, riconoscendone il valore strategico per le imprese dei Paesi Arabi che puntano a migliorare l’efficienza produttiva e ridurre i costi di manutenzione.

🔧 Tecnologia, efficienza e rapidità al servizio dell’industria

I servizi di riparazione, rigenerazione e manutenzione evoluta offerti da E-Repair rappresentano un importante passo avanti nella gestione delle apparecchiature industriali.
Grazie al laboratorio tecnico interno e a un team di specialisti certificati Siemens, E-Repair è in grado di intervenire in modo rapido, preciso e sostenibile, riducendo al minimo i tempi di fermo impianto e garantendo la continuità produttiva dei clienti internazionali.

💻 Interventi da remoto e soluzioni su misura

Attraverso le più recenti tecnologie digitali, E-Repair può eseguire diagnostica e assistenza da remoto, riducendo tempi e costi di trasferta e assicurando supporto immediato anche in aree geografiche distanti.
Inoltre, grazie al modello MAAS – Maintenance as a Service, ogni intervento può essere personalizzato in base alle esigenze dell’impianto e alle priorità produttive del cliente.

🌍 Un partner affidabile per il mercato internazionale

Le aziende dei Paesi Arabi stanno affrontando una fase di forte crescita industriale, con investimenti significativi in automazione, sostenibilità e digitalizzazione.
In questo contesto, E-Repair, unico Approved Partner Siemens in Europa, rappresenta un partner tecnico di riferimento in grado di fornire:

  • Servizi di riparazione e rigenerazione di componenti elettronici industriali

  • Backup dei dati macchina e sicurezza informatica certificata ISO 27001

  • Assistenza tecnica on-site o da remoto, anche in urgenza

  • Fornitura in anticipo di unità rigenerate o nuove per ridurre i fermi impianto

  • Lavaggio tecnologico e manutenzione preventiva per prolungare la vita utile delle apparecchiature

♻️ Sostenibilità e innovazione secondo standard internazionali

Tutti i processi E-Repair sono conformi agli standard di economia circolare e di gestione sostenibile delle risorse, certificati secondo:

  • BS 8001:2017 – Circular Economy

  • AFNOR XP X30-901:2018 – Sustainable Management

  • ISO 14064-1 – Carbon Footprint di organizzazione (Scope 3)

Queste certificazioni garantiscono ai clienti internazionali trasparenza, tracciabilità e conformità alle nuove direttive ESG europee, sempre più richieste anche dai partner esteri.

🤝 Un futuro industriale più smart ed efficiente

L’espansione verso i mercati esteri, e in particolare verso i Paesi Arabi, conferma la missione di E-Repair: ridurre sprechi, ottimizzare risorse e supportare la produttività industriale a livello globale.
Ogni intervento rappresenta un passo concreto verso un’industria più intelligente, sostenibile e competitiva. 🚀

fas fa-times

SCELTA GREEN

Smaltisci il prodotto usato o guasto sostituendolo con un rigenerato funzionante e testato. Oltre ad aiutare l'ambiente, grazie all'Economia Circolare, E-Repair ti riconoscerà il valore residuo del prodotto, risparmiando sull'acquisto del prodotto rigenerato.
fas fa-times
Progetti di Ricerca ed Innovazione
  • Progetto Horizon 2020 – Digiprime
  • Progetto "E-Repair Digitale e Sostenibile" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2021 -2027
  • Progetto "ICS 4.0" finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto “Innovazione E-Repair” finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
  • Operazione “E-REPAIR_2021” /Progetto Co-finanziato/Finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
  • Progetto New E Repair 2015 finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020